Viale Rimembranze, 30 - 20088 Rosate (Mi) - Tel./Fax
02/90.87.07.12 - info@bibliotecarosate.it
ORARI DI
APERTURA: LUNEDÌ - MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - GIOVEDÌ - SABATO (DALLE 15.00 ALLE
19.00)
___________________________________________________________________________________________________________________
puoi seguire la Biblioteca su Facebook , Twitter, YouTube, Instagram
SITO IN ALLESTIMENTO
in evidenza
|
||||||||
|
||||||||
La biblioteca
sarà chiusa da lunedì 8 agosto a domenica 28 agosto! Per
informazioni: ü chiama il
numero 0290870712 negli
orari di apertura ü scrivi una
mail a info@bibliotecarosate.it Restate aggiornati sulle prossime
iniziative sulla pagina Facebook,
Instagram e YouTube della
biblioteca! |
||||||||
|
||||||||
>>> ACCEDI AL CATALOGO DIGITALE |
||||||||
|
||||||||
Partecipa al gruppo di lettura Bibliocaffè
della biblioteca di Rosate! Dopo
la pausa estiva discuteremo insieme del libro "Hotel Silence"
di Audur Ava Ólafsdóttir Richiedi la tua copia in biblioteca! Per sapere come partecipare ed
aggiungerti al gruppo scrivi alla mail: info@bibliotecarosate.it Ti aspettiamo per passare insieme
una piacevole serata con tante chiacchiere letterarie! |
||||||||
|
||||||||
TRAPPOLA
DIGITALE - MOSTRA FOTOGRAFICA DI ILDE MANCUSO Una
rappresentazione fotografica del fenomeno dell’Hikikomori,
una sindrome che si sta estendendo a macchia d’olio, caratterizzata
principalmente da ritiro sociale volontario, auto esclusione dal mondo
esterno. Una riflessione sulla velocità di mutamento e della percezione della
realtà, talvolta vissuta in disparte intrappolati nei fili della rete
virtuale. Le fotografie di questo progetto
sono state esposte durante il Photofestival di
Milano del 2021. Inaugurazione
con l’autrice sabato
7 maggio ore 15.30 La mostra sarà visitabile da sabato
7 maggio a sabato 21 maggio negli orari di apertura della biblioteca: da lunedì a giovedì e sabato dalle
15.00 alle 19.00 e domenica 15 maggio dalle 16.00 alle 19.00. |
||||||||
|
||||||||
Sabato 14 maggio 2022 alle ore
16.00, in occasione
della giornata internazionale della luce, la biblioteca organizza una lettura
e laboratorio in giardino per tutti i bambini da 4 a 10 anni. Porta
con te un telo da stendere sull'erba e l'astuccio con colori, forbici e
colla! Info
e prenotazioni alla mail info@bibliotecarosate.it entro mercoledì 11 maggio 2022. |
||||||||
|
||||||||
*** 𝐃𝐎𝐕𝐄 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐋𝐄 𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐒𝐐𝐔𝐀?! *** Ci risiamo! Vi ricordate
del coniglietto di Pasqua? 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒐𝒍𝒅𝒊̀ 𝟭𝟯 𝒂𝒑𝒓𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒆 𝟭𝟲.𝟯𝟬 collegatevi alla pagina Facebook
o youtube
della biblioteca di Rosate per vedere cosa succederà! |
||||||||
|
||||||||
23 APRILE – GIORNATA
MONDIALE DEL LIBRO In occasione
della giornata mondiale del libro la biblioteca organizza l’evento
“un fiore un libro!”. Dalle 15.00 alle 19.00 di sabato 23 aprile la
biblioteca sarà aperta e ospiterà gli stand dei fioristi di Rosate in omaggio
alla tradizione catalana che, in questa giornata, prevede lo scambio di libri
e fiori. Alle 16.00
lettura e laboratorio in giardino per tutti i bambini! Porta con
te un telo da stendere sull'erba e l'astuccio con colori, forbici e colla! Info e
prenotazioni alla mail info@bibliotecarosate.it entro giovedì 21 aprile 2022. |
|
|||||||
|
||||||||
Comunicato La
presentazione del libro "Milano in 10 passeggiate" di Andrea Kerbaker prevista per giovedì 7 aprile è rimandata a data
da definire per indisposizione dell'autore. Comunicheremo la nuova data con
apposita locandina. |
||||||||
|
||||||||
In occasione del 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗗𝗮𝘆, del 22 marzo, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬 la biblioteca organizza
un pomeriggio dedicato ad una risorsa importantissima: l'𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮!! 𝐿'𝑎𝑔𝑒𝑛𝑑𝑎 2030 𝑛𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑖 𝑔𝑜𝑎𝑙 6, 13 𝑒 14. Noi cosa possiamo fare? Lettura e laboratorio in
giardino! Per tutti i bambini da 5 a
10 anni. Porta con te un telo da
stendere sull'erba e l'astuccio con colori, forbici e colla! prenotazioni alla mail
info@bibliotecarosate.it |
||||||||
|
||||||||
𝗨𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗮 𝟬 𝗮 𝟰-𝟱 𝗮𝗻𝗻𝗶! Nel 2021 ci siamo dati un "abbraccio" lungo un anno, quest'anno invece 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝗿𝗴𝗼 e continuiamo ad esplorare il 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 che ci circondano! Siete pronti piccolissimi lettori? Basterà confermare l'adesione in biblioteca specificando il nome e l'età; vi verrà consegnato il "𝙥𝙖𝙨𝙨𝙖𝙥𝙤𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙥𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞" ed ogni mese approderemo ad una nuova tappa! 𝙋𝙚𝙧 𝙞𝙣𝙛𝙤 𝙚 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞: 𝙞𝙣𝙛𝙤@𝙗𝙞𝙗𝙡𝙞𝙤𝙩𝙚𝙘𝙖𝙧𝙤𝙨𝙖𝙩𝙚.𝙞𝙩 |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
Edizione
primavera 2022 – in presenza! Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la nuova edizione Primavera 2022 dei Corsi Nel Cassetto di Fondazione Per Leggere. La biblioteca di Rosate partecipa con 2
corsi in presenza!!! Oltre 100 opportunità formative suddivise in 3 modalità di fruizione (online, presenza, lezioni registrate). Per info e
iscrizioni: https://www.corsinelcassetto.net/edizione-primavera-2022/ |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
RICORDI
DEL 2021… |
||||||||
|
||||||||
Rivediamo insieme
un grande sceneggiato che ha fatto la storia della televisione italiana,
ambientato in parte nella Rosate del Trecento, trasmesso a colori in prima
visione sul Programma Nazionale nel 1975. "Marco Visconti" di Tommasi Grossi regia di Anton Giulio Majano con Raf Vallone, Franca Nuti,
Pamela Villoresi e Gabriele Lavia. Di seguito
il calendario delle proiezioni: 17 novembre 2021 - I e II episodio 24 novembre 2021 - III e IV
episodio 01 dicembre 2021 - V e VI episodio. Le
proiezioni si terranno di mercoledì
alle ore 21.00 presso la
Biblioteca di Rosate (V.le Rimembranze, 30) ad ingresso libero con Green Pass
secondo le normative antiCovid. Posti
limitati e prenotazione consigliata (0290870712 - info@bibliotecarosate.it) |
||||||||
|
||||||||
- DE-RIVA - Mostra
Fotografica PROROGATA AL 20 NOVEMBRE!!!! 𝐃𝐚𝐥 𝟕 𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 la Biblioteca di Rosate
ospiterà la mostra fotografica 𝐃𝐄-𝐑𝐈𝐕𝐀 di 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐩𝐢. 𝑈𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑜𝑚𝑏𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑙𝑖𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜. La mostra
sarà visitabile tutta la settimana in orario di apertura della biblioteca: da lunedì
a giovedì e sabato dalle 15.00 alle 19.00 domenica
14 novembre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝐜𝐨𝐧
𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚
𝟕
𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
𝟐𝟎𝟐𝟏
𝐚𝐥𝐥𝐞
𝐨𝐫𝐞
𝟏𝟔.𝟎𝟎. Accesso con green-pass
per i maggiori di 12 anni. |
||||||||
|
||||||||
Si riparte alla grande in biblioteca con gli appuntamenti per
bambini!! I kit biblio lab
rimangono ma...aggiungiamo le storie lette insieme!! Per ogni appuntamento 2 turni di lettura e l'immancabile kit biblio lab!
|
||||||||
|
||||||||
Per
unirvi al gruppo e ricevere informazioni, scrivete
una mail all'indirizzo: info@bibliotecarosate.it Il
gruppo di lettura Bibliocaffè
si ritrova finalmente in presenza!! Giovedì 28 ottobre ore 21.00 vi
aspettiamo in biblioteca per scambiarci preziosi consigli di lettura! Discuteremo
insieme del libro "momenti
di trascurabile felicità" di Francesco Piccolo. Prenota
la tua copia in biblioteca ed unisciti al gruppo! Sarà
attivo anche il collegamento zoom! Per
informazioni potrete scrivere a info@bibliotecarosate.it Chiediamo
gentile conferma di partecipazione. L'evento
si svolgerà nel rispetto delle normative anti-covid;
per
accedere sarà richiesto il green-pass. |
||||||||
|
||||||||
il Comune di Rosate e la Biblioteca Comunale “don Luigi Negri”, in collaborazione con la Dott.ssa Maria Candida Morosini, Vi
invitano alla presentazione del libro di Iole Beltrame e Maurizia Bruno “MARCO VISCONTI cornice del tempo e riscrittura” con
selezione di passi in originale dal romanzo “Marco Visconti” di Tommaso Grossi, che si
terrà sabato 18 settembre 2021 alle
ore 15.30 presso la Cascina Paù - Rosate.
Un romanzo storico di grande passione amorosa, ma anche affresco di un’epoca e di una società lacerata dall’odio e da drammatiche divisioni politiche e religiose. Con questa intrigante storia viscontea – ambientata tra il lago di Como, il castello di Rosate e la Milano della prima metà del Trecento – rivivono i contrasti di una grande città, scrigno ricco e conteso, i segreti e le trame tra le mura dei castelli, le sete fruscianti delle dame tra sale e giardini, le imprese dei cavalieri sui campi gremiti di tornei. Elemento di attrazione è tuttavia la modernità dei temi e dei personaggi, a cominciare da quelli al centro della scena: Marco Visconti, figura carismatica, Capitano amato e temuto, e una giovanissima Bice del Balzo, presa dai sogni e ignara del proprio fascino seduttivo. |
||||||||
|
||||||||
In
biblioteca sono disponibili alcune copie del romanzo
"Via Curioni
29" di Barbara De Angeli presentato
venerdì 16 luglio 2021 alle 21.00. Potrete trovare
anche il libro “Le Filastrocche
dell’Angioletto Angelica” sempre di Barbara De Angeli. Una
raccolta di filastrocche per bambini. Il ricavato delle vendite sarà devoluto ad ANFFAS. |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
***
NOVITA’ IN ARRIVO *** VISITA LA
PAGINA DELLA BIBLIOTECA DI ROSATE SUL CATALOGO ON
LINE In
biblioteca sono arrivate tantissime novità acquistate grazie al fondo MiBACT per le biblioteche! Sfogliate
le novità proposte e prenotate la vostra prossima lettura!! Scarica e sfoglia le
novità: bollettino 01/2020 Scarica e sfoglia le
novità: bollettino 02/2020 Scarica e
sfoglia le novità Adulti giugno 2021 Scarica e
sfoglia le novità Ragazzi giugno 2021 |
||||||||
|
||||||||
Continua anche nel 2021!!! La
biblioteca, per facilitare i più giovani lettori, sta creando piccoli
pacchetti di libri già pronti per essere ritirati, con letture tematiche e
suddivise per tutte le età. Ogni
utente potrà prenotare via mail o telefonicamente un pacchetto di libri
semplicemente comunicando l’età e il genere. Ogni
bibliopack sarà una sorpresa! Chiedi,
prendi, leggi! |
||||||||
|
||||||||
|
Rivedi le presentazioni della rassegna *** ½ ora con l’Autore *** 30
minuti in compagnia di un autore, una
chiacchierata in diretta on line alla scoperta di nuove
letture Silvio Zenoni
presenta "serenata dal paradiso" (Leucoteca) *** Franco Busato
presenta "chi ha ucciso il pret de ratanà" (Mursia) |
|||||||
|
||||||||
Un
percorso lungo un anno per famiglie e piccolissimi lettori da 0 a 4 anni. Iscriviti
al progetto con il tuo bambino, ogni mese ti consiglieremo una storia da
leggere insieme. Per
ogni libro letto riceverai una "pagina abbraccio"! Colleziona
tutte le 12 pagine e crea il tuo libro degli abbracci. Sarà
un abbraccio lungo un anno!!! #unlibroalmese #piccolilettori #lettureinfamiglia #unabbracciolungounanno Per
iscrizioni e informazioni fissa il tuo appuntamento e passa in biblioteca, oppure
chiamaci al numero 0290870712 o scrivi una mail a info@bibliotecarosate.it |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
*** CONCORSO LIBRI
IN VERSI *** In occasione del 21 marzo – giornata mondiale della poesia Hai mai
pensato di comporre una poesia utilizzando i titoli dei dorsi dei libri che
hai a casa? Prova a
metterli uno sopra l’altro in modo che i titoli si concatenino fino a formare
dei versi (guarda
l’esempio sulla locandina). Scatta una foto alla tua “poesia dorsale” e inviala alla mail info@bibliotecarosate.it
entro il 19 marzo 2021 Il 21 marzo
2021 tutte le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook
della biblioteca di Rosate ed esposte presso i portici della biblioteca. Le tre
poesie che avranno ricevuto più like in rapporto al
numero di visualizzazioni, vinceranno
buoni sconto in libri! Votazioni
aperte fino alle ore 20.00 del 10 aprile 2021. VISUALIZZA
IL REGOLAMENTO COMPLETO VISTA LA NUMEROSA PARTECIPAZIONE È STATO ISTITUITO UN
QUARTO PREMIO CHE VERRÀ ASSEGNATO DALLA GIURIA DELLA BIBLIOTECA! |
||||||||
|
||||||||
***LA
BIBLIOTECA VIEN DA TE*** LIBRI
A DOMICILIO La biblioteca è chiusa, ma non si ferma. Grazie al prezioso aiuto dei volontari del Comune di Rosate, i libri continueranno ad arrivare nelle mani dei lettori. Da
lunedì 16
novembre 2020 sarà attivato il servizio di consegna a domicilio di libri
e dvd nel territorio comunale. Servizio
attivo per residenti nel Comune di Rosate. al numero 0290870712 oppure alla mail info@bibliotecarosate.it Se non sei ancora iscritto alla biblioteca potrai
registrarti comodamente da casa a questo link: https://catalogo.fondazioneperleggere.it/register/ oppure potrai rivolgerti alla biblioteca. Leggere non è mai stato così facile! Che aspetti? Prenota, ricevi, leggi! "Vorrei che tutti leggessero. Non
per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo."
|
||||||||
|
||||||||
***
VIDEO STORIE *** Rivedi tutti gli appuntamenti! Le storie della buonanotte
che accompagneranno tutti i bimbi prima della nanna.
Bambini, abbiamo bisogno di voi! SOS
Natale!!! Video
racconto natalizio sotto l’albero decorato del Comune di Rosate Auguri
speciali dei bibliotecari Un
anno con la biblioteca di Rosate: riviviamo insieme le iniziative del 2020! Shoah, la
testimonianza di Nedo Fiano (Rosate, 2007)
Kit biblio lab: è Pasqua! 1° parte - 2° parte In viaggio
con la biblioteca: visita alla Sacra di San Michele del 25 aprile 1987 AMOR…E’
UN CONSIGLIO DELLA MAMMA! In occasione della
giornata mondiale delle api (20 maggio) breve documentario sul mondo delle api redatto in
collaborazione con alcuni apicoltori locali Rivedi tutti gli appuntamenti sulla pagina Facebook
della biblioteca di Rosate o sul canale youtube della
Cooperativa Effatà. |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
Mappa sonora di rosate – ON LINE L’esperimento
sonoro della biblioteca è online sulla pagina Facebook
della Biblioteca di Rosate! Sulla
mappa sono segnati i punti di ascolto; cliccando sul simbolo della nota
musicale e successivamente sulla foto, potrete osservare e ascoltare il
nostro paese per un minuto. Se
volete contribuire ad arricchire la mappa con altri punti d’ascolto,
inviate alla mail info@bibliotecarosate.it la
foto e la registrazione di ciò che sentite affacciandovi alla vostra
finestra! Ascoltiamo
il nostro paese! |
||||||||
|
||||||||
Rivedi le presentazioni degli
autori sulla pagina Facebook della biblioteca o sul
canale YouTube ANDREA VITALI presenta “Un uomo in mutande” "Il maresciallo Ernesto Maccadò
si trova per le mani un caso che forse non lo è, o forse si. Una specie di
trappola dalla quale chissà se saprà sfuggire". ANDREA SCHERINI E SALVATORE VITELLINO presentano “il mio amico Nepal” la storia di un’amicizia fatta di fiducia cieca
l’uno nell’altro". |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
________________________________________________________________________________________________________________
CONSULTA IL
CATALOGO ONLINE
___________________________________________________________________________________________________________________
© Effatà – 2003-2020 – Tutti i
diritti riservati